Se soffri di stitichezza e meteorismo intestinale, ti interesserà sapere che è possibile seguire alcuni
rimedi e accorgimenti utili per contrastare i sintomi legati a questo disturbo.
Innanzitutto, per fare un primo passo verso il benessere è necessario seguire uno
stile di vita sano, eliminando quelle cattive abitudini che hanno contribuito a questo disturbo. A tal proposito, sarebbe opportuno limitare l’assunzione di cibi che favoriscono il meteorismo, cercare di
consumare alimenti salutari e ridurre al minimo il consumo di alcool, bevande gassate e il fumo. Inoltre, è sconsigliato utilizzare le gomme da masticare in presenza di gonfiore addominale, poiché si ingoia aria che può rimanere nel proprio intestino e provocare la pancia gonfia.
Al tempo stesso bisogna assicurarsi di
bere una quantità d’acqua sufficiente per soddisfare il proprio fabbisogno giornaliero: l’idratazione svolge un ruolo essenziale nella prevenzione e nella risoluzione del meteorismo e della stitichezza.
Per affidarsi a rimedi più immediati, invece, è possibile utilizzare dei
prodotti mirati, su suggerimento del farmacista o del proprio medico. In tal senso, sarebbero utili dei
lassativi delicati che favoriscono l’evacuazione delle feci, riducendo i gas intestinali.
Nell’attesa che i rimedi sopra indicati possano fare effetto, chi soffre di meteorismo può trarre giovamento dal tepore di una
borsa dell’acqua calda sull’addome, in corrispondenza della zona dolente.