Anche se i lassativi sono disponibili principalmente sotto forma di farmaci da banco, è fortemente sconsigliato sceglierne un tipo senza prima consultare il medico. Un
uso scorretto dei lassativi, infatti, potrebbe avere degli effetti indesiderati anche gravi.
Generalmente, quando si ha bisogno di un
lassativo per andare in bagno, i medici tendono a consigliare i lassativi di massa, tra le quattro tipologie elencate. Per esempio, quando si ha bisogno di un lassativo per andare in bagno e si cerca un’azione rapida, si può optare per i
lassativi stimolanti, naturalmente su consiglio del proprio medico.
A prescindere dal tipo di lassativo scelto, è fondamentale seguire le indicazioni sia per quanto riguarda le dosi sia i tempi di assunzione. A questo proposito, i lassativi vengono
solitamente somministrati di sera, per manifestare l’effetto al mattino dopo; tuttavia questo discorso non vale per il formato in supposte. Durante l’assunzione di lassativi osmotici o a base di fibre, inoltre, è consigliabile bere molto allo scopo di aumentarne l’efficacia.
Come per tutti i farmaci, anche in questo caso i medici raccomandano di assumere i lassativi scelti o prescritti per il minimo tempo utile a risolvere il problema, sospendendo la terapia quando non è più necessaria.
Se queste soluzioni
non risolvono la tua stitichezza, ti suggeriamo di confrontarti con il tuo medico per trovare il trattamento più adatto a te. La stitichezza è gestibile, ma solo se si supera l’imbarazzo di chiedere aiuto.