Qualora il normale colore delle feci subisse qualche cambiamento senza una causa evidente, come un cambio delle abitudini alimentari, e ove fossero associati anche altri sintomi, come diarrea, stitichezza, debolezza, malessere generale o altro e/o il cambiamento persistesse per più giorni, è preferibile sempre rivolgersi al proprio medico curante. Ricordiamo, inoltre, l’importanza della flora intestinale, oggi meglio conosciuta come microbiota. Diversi studi scientifici confermano che le caratteristiche delle feci, compreso il colore, dipendono anche dalla ricchezza e dalla composizione del microbiota intestinale. In uno di questi studi, in particolare, si mette in evidenza come l’alterazione dell’equilibrio del microbiota, oltre a provocare disturbi come la stitichezza e spiacevoli sensazioni, quale gonfiore e tensione addominale, potrebbe influenzare anche le caratteristiche delle feci attraverso l’alterazione di metaboliti elaborati dai microbi della flora intestinale.