Cambiamento delle abitudini alimentari
La gravidanza può indurre una donna a cambiare radicalmente le proprie abitudini alimentari; forse ora stai mangiando più spesso, o in maggiore quantità, qualcosa che prima evitavi e al contempo non sopporti più neanche la vista di qualcosa che prima apprezzavi? Cambiamenti improvvisi nella propria dieta alimentare possono causare stitichezza, così come alcuni alimenti stessi per via della loro composizione. Un ruolo fondamentale nella gestione della stitichezza è rappresentato dalle fibre: se stai assumendo meno alimenti che le contengono (es. frutta, verdura, cereali integrali...) il tuo corpo potrebbe far molta fatica a stimolare i muscoli dell’intestino o idratare le feci per renderle morbide e facilitarne il passaggio. Gli integratori assunti durante la gravidanza, come i preparati a base di ferro o gli antiacidi, possono rallentare il transito intestinale e, quindi, scatenare la stitichezza.