Con l’età, il transito intestinale può rallentare, causando episodi di stitichezza. Scopri le cause più comuni e i rimedi per migliorare la regolarità e il benessere intestinale negli anziani.
.webp)
Stitichezza e gonfiore addominale: sintomi, cause e rimedi
La stitichezza e il gonfiore addominale sono un disturbo che colpisce un numero elevato di italiani. Si tratta quindi di una problematica diffusa e che può manifestarsi con sintomi molto fastidiosi che, se non trattati in maniera tempestiva ed efficace, possono portare ad un complessivo stato di malessere e irritabilità.
Vediamo di seguito quali sono le cause, i sintomi e i rimedi per questa problematica.
Gonfiore addominale: i sintomi
Il gonfiore addominale è un disturbo che può presentarsi con alcuni sintomi facilmente riconoscibili tra cui:
Si ricorda che il gonfiore può essere accompagnato anche da una distensione dell’addome tale da dover costringere chi ne soffre a dover allentare la pressione degli indumenti sulla zona interessata dal fastidio.
I sintomi del gonfiore intestinale possono avere una durata variabile in base all’età, all’entità del disturbo e alla capacità della persona di farvi fronte in maniera più o meno tempestiva.
Gonfiore addominale: le cause
Le cause che possono portare al gonfiore addominale possono essere riconducibili ad uno squilibrio della flora intestinale (disbiosi) che, in condizioni di benessere, è costituita dai batteri “buoni” che si trovano all’interno dell’apparato gastrointestinale.
Quando invece si sperimenta uno stato di malessere causato da pesantezza addominale, l’ambiente interno intestinale si trova in uno stato di squilibrio.
Tra gli elementi che possono turbare il normale funzionamento della flora batterica ci sono:
Infine, anche alcuni stati patologici potrebbero causare stitichezza e gonfiore addominale: in questo caso è fondamentale rivolgersi al proprio medico di fiducia.
Gonfiore addominale e irregolarità intestinale: i rimedi
Il gonfiore addominale può essere strettamente correlato all’irregolarità intestinale, un disturbo di cui si soffre soprattutto quando si attraversano periodi particolarmente stressanti, in cui si segue un’alimentazione poco varia e si pratica poca attività fisica.
Per poter aiutare la peristalsi è possibile ricorrere ad alcuni rimedi:
Qualora i rimedi naturali non dovessero essere sufficienti, si suggerisce di fare affidamento sul farmacista o il medico di fiducia che potrà fornire consigli sul rimedio più adatto alla tipologia e alla causa del proprio disturbo.
Gonfiore addominale da stress: i rimedi
Tra le cause del gonfiore addominale bisogna ricordare anche lo stress accumulato a causa di un periodo particolarmente impegnativo dal punto di vista personale, familiare o professionale. Momenti come questi portano a condurre una vita poco regolare e ad avere una dieta poco varia o equilibrata. Il gonfiore addominale potrebbe essere favorito se si conduce una vita sedentaria e se quotidianamente si beve poca acqua.
In questo caso i rimedi possono riguardare l’impegno della persona nel rilassarsi, magari concedendosi una pausa dalla fonte di stress. Oltre alla possibilità di ricorrere a rimedi che possono essere acquistati in farmacia, è opportuno v
Gonfiore addominale e stitichezza in gravidanza
Le donne in dolce attesa sperimentano il gonfiore addominale e la stitichezza fin dai primi mesi di gravidanza: se infatti nel primo trimestre sono soprattutto gli ormoni a comportare questo genere di piccoli disturbi, con il proseguire dei mesi la pressione del feto sull’intestino può rivelarsi determinante. A questo si può aggiungere uno stile di vita particolarmente sedentario che alcune donne sono costrette a seguire.
Per quanto concerne i rimedi, è opportuno rivolgersi al proprio medico per un consiglio riguardo ai rimedi più adatti alla propria condizione.
Domande frequenti
Quando la pancia è gonfia e le feci sono a palline è opportuno assicurarsi di assumere la giusta quantità di liquidi durante la giornata e, contestualmente, chiedere al proprio medico o farmacista di fiducia un rimedio che possa rendere più morbide le feci.
Quando si ha la pancia gonfia a causa della stitichezza è opportuno assumere alimenti ricchi di fibre e bere molta acqua. Pesce, ortaggi drenanti e tisane possono essere dei preziosi alleati in questa circostanza.
Quale prodotto Dulco® è adatto a te?
Rispondi ad alcune domande sulla tua routine intestinale e ti indicheremo il prodotto giusto per te.
I prodotti Dulco® contro la stitichezza