Con l’età, il transito intestinale può rallentare, causando episodi di stitichezza. Scopri le cause più comuni e i rimedi per migliorare la regolarità e il benessere intestinale negli anziani.
.webp)
Pancia gonfia: cause e rimedi per eliminare l’aria nella pancia
La pancia gonfia è un problema di cui si può soffrire con una certa frequenza: prevenendo e contrastando i comportamenti scorretti che possono favorire questo fastidio è possibile eliminare l’aria dalla pancia in poco tempo.
Vediamo quali sono le cause e soprattutto i rimedi da poter attuare.
Gas nella pancia: i sintomi
Il gas nella pancia può manifestarsi attraverso diversi sintomi, i principali dei quali sono:
Qualora si dovessero cogliere uno o più sintomi tra quelli elencati è opportuno porvi rimedio sia attraverso dei rimedi naturali, sia con dei preparati farmaceutici che possono aiutare a risolvere il problema.
Pancia gonfia: le cause
Tra le cause della pancia gonfia ci sono due fenomeni strettamente correlati: l’aerofagia e il meteorismo. Per quanto riguarda il primo problema, quando l’aria ingerita è troppa - a causa di cattive abitudini alimentari - può causare dei disturbi a livello intestinale, tra cui il meteorismo. Oltre a questi due aspetti è opportuno ricordare altre cause della pancia gonfia, tra cui i seguenti.
Pancia gonfia: rimedi
Per contrastare il meteorismo è possibile ricorrere a rimedi naturali, a dei preparati che possono essere acquistati in farmacia e, soprattutto, modificare le proprie abitudini scorrette, soprattutto quando il disturbo è cronico.
In particolare, è necessario ricordare alcune abitudini che potrebbero aiutare a ridurre gli effetti della pancia gonfia:
Infine, per ridurre la pancia gonfia, ci si può anche affidare a delle tisane o degli infusi a base di finocchio (grazie alle sue proprietà carminative, diuretiche e stimolante le vie biliari), nonché di anice.
Pancia gonfia: cosa mangiare
La dieta è sicuramente uno degli elementi che permettono di contrastare in maniera più efficace il meteorismo e il gonfiore addominale. In particolare, ci sono degli alimenti che possono essere d’aiuto, tra cui:
Al tempo stesso, è opportuno evitare di consumare cibi fritti o piccanti, snack o bevande gassate che potrebbero favorire la pancia gonfia. Inoltre, è preferibile limitare il consumo di latte e derivati che potrebbero favorire la fermentazione dei cibi durante la digestione.
Assicurare una corretta idratazione, assumendo le giuste quantità di acqua giornaliera può aiutare a ridurre il fenomeno della pancia gonfia.
È importante tenere presente che eventuali allergie o intolleranze alimentari possono giocare un ruolo di primo piano in questo genere di disturbi: per questo è opportuno fare riferimento al proprio medico curante nel caso in cui il fastidio dovesse persistere.
Pancia gonfia negli uomini
La pancia gonfia è un disturbo che colpisce non solo le donne, ma anche gli uomini. Il gonfiore addominale in questi soggetti può essere riportato a differenti cause, come una dieta scorretta. Inoltre, condurre uno stile di vita non sano (es: fumare, fare poca attività fisica, consumare in maniera smodata gli alcolici) può aumentare le probabilità che si presenti la pancia gonfia negli uomini.
Infine, non bisogna poi sottovalutare le cause di natura psicologica, come lo stress accumulato a causa di un periodo particolarmente stancante o impegnativo a livello personale o lavorativo.
Domande frequenti
Il gonfiore addominale può anche avere cause ginecologiche, dando luogo alla cosiddetta “pancia ormonale”: in particolare l’assunzione della pillola anticoncezionale, la sindrome dell’ovaio policistico o disturbi della menopausa possono contribuire all’insorgere del disturbo. Qualora si sospettasse che il proprio fastidio potesse essere attribuito a questo genere di cause è opportuno contattare il proprio medico.
Avere la pancia gonfia dopo aver mangiato è un fenomeno fisiologico, purché si presenti in maniera moderata e che la sensazione rientri dopo poche ore. Qualora il disturbo dovesse persistere, è possibile che si soffra di intolleranza o allergia alimentare che provoca lo stato di malessere associato alla pancia gonfia.
Per potersi liberare dalla sensazione di gonfiore addominale si suggerisce di assumere le giuste quantità di acqua e di fibre. Non bisogna sottovalutare la possibilità di eseguire un breve massaggio addominale per favorire il transito dell’aria attraverso le anse intestinali. Nel caso in cui il disturbo si presenti di notte, è preferibile coricarsi sul lato sinistro per favorire la risoluzione del fastidio.
La pancia gonfia e dura con dolori al basso ventre può essere il sintomo di un problema a livello intestinale: disidratazione, alimentazione scorretta e uno stile di vita sedentario possono aver ostacolato la regolare peristalsi delle feci. Qualora si dovessero riscontrare questi sintomi è tuttavia opportuno rivolgersi al proprio medico che, dopo un’attenta analisi, potrà eseguire una diagnosi e stabilire se si tratti di pancia gonfia o di un altro disturbo.
Il modo migliore per eliminare l’aria dall’intestino è seguire un’alimentazione sana e varia, condurre uno stile di vita salubre e fare esercizio fisico con una certa regolarità. Tuttavia, qualora ci si trovasse a dover combattere il fenomeno è possibile ricorrere ai tradizionali rimedi naturali o a prodotti che possono essere acquistati in farmacia.
Quale prodotto Dulco® è adatto a te?
Rispondi ad alcune domande sulla tua routine intestinale e ti indicheremo il prodotto giusto per te.
I prodotti Dulco® contro la stitichezza