Pancia gonfia: cause e rimedi per eliminare l’aria nella pancia

  8 min

Argomento

  • Pancia gonfia

​​La pancia gonfia è un problema di cui si può soffrire con una certa frequenza: prevenendo e contrastando i comportamenti scorretti che possono favorire questo fastidio è possibile eliminare l’aria dalla pancia in poco tempo.

Vediamo quali sono le cause e soprattutto i rimedi da poter attuare.

Gas nella pancia: i sintomi

Il gas nella pancia può manifestarsi attraverso diversi sintomi, i principali dei quali sono:

  • flatulenza e irregolarità intestinale;
  • disturbi digestivi;
  • sonnolenza e mal di testa dopo aver mangiato;
  • tensione addominale dopo i pasti;
  • eruttazione.


Qualora si dovessero cogliere uno o più sintomi tra quelli elencati è opportuno porvi rimedio sia attraverso dei rimedi naturali, sia con dei preparati farmaceutici che possono aiutare a risolvere il problema.

Pancia gonfia: le cause

Tra le cause della pancia gonfia ci sono due fenomeni strettamente correlati: l’aerofagia e il meteorismo. Per quanto riguarda il primo problema, quando l’aria ingerita è troppa - a causa di cattive abitudini alimentari - può causare dei disturbi a livello intestinale, tra cui il meteorismo. Oltre a questi due aspetti è opportuno ricordare altre cause della pancia gonfia, tra cui i seguenti.

  • Alimentazione scorretta: chi segue una dieta poco sana o non equilibrata può incorrere più facilmente in problemi come la pancia gonfia. Al contrario un’alimentazione varia può ostacolare la fermentazione intestinale della flora batterica e la conseguente emissione di gas in eccesso.
  • Cause psicologiche: lo stress o la vita disordinata costituiscono dei fattori di rischio significativi che espongono le persone al rischio di soffrire di gas nella pancia.
  • Gravidanza: le donne in stato interessante soffrono spesso di gas nella pancia. Questo accade perché il nuovo equilibrio ormonale e la compressione del feto sull’intestino possono portare a questo genere di disturbi.
  • Abitudini scorrette: oltre ad un’alimentazione poco sana, alcune abitudini scorrette possono portare ad avere la pancia gonfia. Tra queste si ricordano la tendenza a masticare velocemente e in modo parziale gli alimenti consumati, bere rapidamente, parlare mentre si mangia e pranzare o cenare in un ambiente poco rilassato o confortevole.

Pancia gonfia: rimedi

Per contrastare il meteorismo è possibile ricorrere a rimedi naturali, a dei preparati che possono essere acquistati in farmacia e, soprattutto, modificare le proprie abitudini scorrette, soprattutto quando il disturbo è cronico.

In particolare, è necessario ricordare alcune abitudini che potrebbero aiutare a ridurre gli effetti della pancia gonfia:

  • seguire una dieta varia ed equilibrata;
  • soddisfare il fabbisogno giornaliero di acqua;
  • fare attività fisica in maniera regolare;
  • consumare i pasti ad orari regolari e in ambienti confortevoli;
  • cercare di masticare accuratamente gli alimenti.


Infine, per ridurre la pancia gonfia, ci si può anche affidare a delle tisane o degli infusi a base di finocchio (grazie alle sue proprietà carminative, diuretiche e stimolante le vie biliari), nonché di anice.

Pancia gonfia: cosa mangiare

La dieta è sicuramente uno degli elementi che permettono di contrastare in maniera più efficace il meteorismo e il gonfiore addominale. In particolare, ci sono degli alimenti che possono essere d’aiuto, tra cui:

  • alimenti ricchi di fibre, soprattutto se integrali;
  • pesce cucinato con preparazioni leggere, preferibilmente non fritto;
  • ortaggi drenanti, tra cui il finocchio


Al tempo stesso, è opportuno evitare di consumare cibi fritti o piccanti, snack o bevande gassate che potrebbero favorire la pancia gonfia. Inoltre, è preferibile limitare il consumo di latte e derivati che potrebbero favorire la fermentazione dei cibi durante la digestione.

Assicurare una corretta idratazione, assumendo le giuste quantità di acqua giornaliera può aiutare a ridurre il fenomeno della pancia gonfia.

È importante tenere presente che eventuali allergie o intolleranze alimentari possono giocare un ruolo di primo piano in questo genere di disturbi: per questo è opportuno fare riferimento al proprio medico curante nel caso in cui il fastidio dovesse persistere.

Pancia gonfia negli uomini

La pancia gonfia è un disturbo che colpisce non solo le donne, ma anche gli uomini. Il gonfiore addominale in questi soggetti può essere riportato a differenti cause, come una dieta scorretta. Inoltre, condurre uno stile di vita non sano (es: fumare, fare poca attività fisica, consumare in maniera smodata gli alcolici) può aumentare le probabilità che si presenti la pancia gonfia negli uomini.

Infine, non bisogna poi sottovalutare le cause di natura psicologica, come lo stress accumulato a causa di un periodo particolarmente stancante o impegnativo a livello personale o lavorativo.

Domande frequenti

Quale prodotto Dulco® è adatto a te?

Rispondi ad alcune domande sulla tua routine intestinale e ti indicheremo il prodotto giusto per te.

I prodotti Dulco® contro la stitichezza

Scopri tutti i prodotti

Per saperne di più sulla stitichezza

Leggi i nostri consigli