Perché si soffre di stitichezza durante le mestruazioni? Cosa succede al nostro corpo?
Le
cause della stitichezza in questo periodo del mese possono essere varie, ma le più comuni sono associate agli ormoni o alla presenza di condizioni fisiche preesistenti.
In merito alla prima causa, per le donne in salute il motivo principale della stitichezza prima o durante le mestruazioni è dovuto ai
cambiamenti ormonali, e in particolare al progesterone. Questo ormone, infatti, è responsabile dell'ispessimento delle pareti dell’utero, che preparano il corpo della donna al possibile impianto di un ovulo. Il progesterone ha anche un effetto rilassante sull’intestino, portandolo a un
rallentamento della digestione e a funzionare diversamente dal solito. In effetti, è proprio per questo motivo che molte donne soffrono di
stitichezza in gravidanza, poiché lo stesso ormone aiuta a preparare il corpo al parto.
Invece, per quanto riguarda il secondo fattore che può causare la stitichezza durante le mestruazioni, una delle condizioni più comuni è la
sindrome dell’intestino irritabile o IBS. Se in alcuni casi questa condizione porta a una stitichezza di qualche giorno, quando arrivano le mestruazioni potrebbe durare anche un paio di settimane.
Inoltre, non sono da sottovalutare i farmaci che si assumono per alleviare il dolore addominale tipico di questo periodo. In particolare, i
farmaci antidolorifici non steroidei da banco, come l’ibuprofene, che solitamente si usano per ridurre il dolore alla pancia, possono avere la
stitichezza tra gli effetti collaterali.