Stile di vita e stitichezza
In presenza di stitichezza primaria, le cause sottostanti vanno ricercate innanzitutto nello stile di vita, ossia nella dieta alimentare, nell’attività fisica e nelle abitudini quotidiane in generale. Per quanto riguarda l’alimentazione, è bene ricordare che la fibra aiuta la digestione, poiché contribuisce a legare l'acqua nell’apparato digerente e funge da agente volumizzante, rendendo l'evacuazione più semplice. Per questo motivo, bisogna assicurarsi di assumere una sufficiente quantità di frutta, verdura, cereali e altri alimenti ricchi di fibra.
Anche l'attività fisica può influire positivamente sul movimento del colon. Poiché non a tutti piace l'esercizio fisico, specifichiamo che anche una breve passeggiata ogni giorno può contribuire a liberare l’intestino.
Infine, alla base della tua stitichezza potrebbero esserci delle specifiche abitudini quotidiane. Tra queste rientra soprattutto l’abitudine di saltare i pasti, in particolare la colazione. Mangiare regolarmente, infatti, stimola il colon e aiuta a eliminare i rifiuti più efficacemente. Per questo, sarebbe bene non solo fare colazione ogni giorno, ma cercare di fare dei pasti regolari, divisi in più momenti della giornata.